Atleti di colore: i vantaggi genetici
Una delle più banali e quotate frasi in ambito sportivo era, è, e probabilmente rimarrà ancora a lungo questa: "E’ ma lui è nero,...
Allenamento Total Body
Il Total Body Workout (o allenamento Total Body) è un sistema di condizionamento fisico e di tonificazione muscolare che riguarda tutti i muscoli del corpo,...
Calcolo del massimale: tabelle e formule
La forza muscolare, o più precisamente la massima forza estrinsecata da un gruppo di muscoli, può essere misurata attraverso dei metodi diretti ed indiretti....
Iperlordosi lombare: la guida completa!
L’iperlordosi lombare rappresenta un eccessivo aumento della lordosi lombare e può essere associato ad altre alterazioni posturali. È possibile distinguere l’iperlordosi lombare come...
Quante volte andare in palestra?
Uno dei parametri che deve essere considerato nella programmazione degli allenamenti, che possono essere in palestra o in qualsiasi altro sport è la frequenza....
L’allenamento eccentrico e gli effetti sul muscolo
In palestra tutti quanti alleniamo i muscoli nella fase negativa, sempre, ma quasi mai con la consapevolezza giusta. La fase eccentrica o negativa di...
Esercizi bicipiti a corpo libero
Allenarsi a casa a corpo libero potrebbe essere una soluzione quando non riusciamo ad andare in palestra o non abbiamo degli attrezzi in casa....
NSCA CSCS: Preparazione ed Esame
I Certified Strength and Conditioning Specialists (CSCS) sono professionisti che applicano la propria conoscenza scientifica nell'allenamento di atleti, con l'obiettivo primario di migliorare...
6 idee per riscaldarsi senza attrezzi cardio
Se vuoi riscaldarti prima di allenarti a corpo libero a casa, o sei in palestra ma tutti le macchine cardio sono sature...
EPOC: Eccesso di Consumo di ossigeno Post esercizio
L'EPOC, o eccesso di consumo d'ossigeno post esercizio, è il fenomeno che permette di ritornare all'omeostasi a livello dei substrati energetici corporei. È...