Gianluca Pellegrino, ha 26 anni ed ha Studiato all’Università degli Studi del Molise dove ha conseguito sia la Laurea Triennale in Scienze Motorie Sportive sia la Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive ed Adattate.
È Preparatore Atletico Professionista FIGC, abilitato a Coverciano nel gennaio 2016, con una tesi su Core Training e utilizzo di superfici instabili.
È tecnico di I Livello Coerver Coaching.
Da tre anni nel mondo del calcio giovanile, ha ricoperto il ruolo di Istruttore nella categoria Pulcini e Preparatore Atletico nelle categorie Giovanissimi ed Allievi.
Attualmente è Preparatore Atletico della categoria allievi presso la società Boys Roccaravindola (Isernia).
L’allenamento della forza è una componente spesso assente nella preparazione dei runner; ciò è dato dalla falsa convinzione che gli adattamenti al training della...
Il Calf in Piedi, detto anche "Standing calf raise" o anche "standing heel raise", è un esercizio da eseguire in stazione eretta mirati alla stimolazione della muscolatura del polpaccio, alias tricipite della sura. Vedremo in questo articolo di analizzare come allenare il polpaccio.
La periostite tibiale (in inglese medial tibial stress syndrome) è descritta come un dolore al margine posteriore e mediale della tibia, molto comune nei...
Con il termine Vitamina D ci si riferisce sia all’Ergocalciferolo (D2) che al Colecalciferolo (D3). Tali molecole derivano dal ben più noto colesterolo, ma...
Questo articolo vuole dare una semplice e veloce introduzione a quello che è il principale database scientifico in cui ricercare gli articoli pubblicati sulle...