Corpo Umano

Il corpo umano, dall’anatomia alla biomeccanica del nostro corpo.

Che cos’è l’ergonomia?

0
L'ergonomia è lo studio scientifico delle leggi del lavoro; è una disciplina che analizza l'adattamento del lavoro all'uomo, studiando e progettando sistemi di macchine...

Clamshell: un esercizio molto interessante

0
Non esiste un esercizio migliore, ma esistono esercizi che sapientemente inseriti in una routine di allenamento possono fare la differenza. Che sia un programma...

Le tendinopatie: cosa sono?

0
La definizione di problemi al tendine è spesso poco chiara, si spazia dal dolore tendineo, ad anomalie strutturali rilevate con imaging alle diagnosi sport...

Pectus Excavatus o Petto Escavato: correggerlo in palestra

0
Riguardo al Pectus Excavatus o Petto Escavato, prevale molta incertezza, in quanto non è un argomento molto trattato. Il motivo di tutto...

Il ritmo scapolo-omerale: cosa fare in palestra?

1
Si tratta di un problema molto ricorrente spesso ribadito da alcune frasi tipo: “Ho le spalle chiuse perché lavoro in ufficio, vorrei migliorare la...

Muscolo Gran Dorsale: anatomia e biomeccanica

0
Il grande dorsale è il muscolo più vasto del corpo umano, di forma triangolare, origina da una parte vertebrale dalla fascia lombodorsale e dai processi...

Esercizi isometrici: caratteristiche e vantaggi

0
Se consideriamo l'allenamento isometrico e pensiamo a qualche esempio di esercizi isometrici da fare in palestra ci verrà in mente il plank perché...

Muscolo sternocleidomastoideo: anatomia e biomeccanica

0
Il muscolo sternocleidomastoideo origina con il capo sternale dallo sterno e con il capo clavicolare dalla clavicola. Il tendine comune va a inserirsi sul...

Attività fisica con elettrostimolazione muscolare

1
Nella vita di tutti i giorni il nostro sistema nervoso centrale invia costantemente impulsi elettrici per controllare le azioni muscolari. L'elettrostimolatore usa questo principio...

Quadricipite femorale: Anatomia e Biomeccanica

1
Il muscolo quadricipite femorale fa parte dei muscoli anteriori della gamba insieme al tensore della fascia lata e al sartorio. E’ il più voluminoso...

Recent Posts

Preparazione atletica nel calcio

Preparazione Atletica nel Calcio

0
preparazione atletica nel calcio, sia a undici che a 5, è cambiato radicalmente negli ultimi anni. Una volta i giocatori dal punto di vista fisico erano estremamente diversi . Il calciatore futuribile e che potrebbe diventare potenzialmente un fuoriclasse deve possedere determinati requisiti fondamentali. Ma va da sé che la bellezza dello sport è proprio questa, l’evoluzione dello sport da generazione a generazione. Per questo la preparazione atletica nel calcio è diversa per ogni giocatore; devono essere disponibili e capaci a svolgere più ruoli per potersi permettere un posto in squadra.

La Forza di Massa Specifica nella corsa

0
Esistono decine di teorie riguardo la programmazione di un allenamento, il volume, l’intensità e la scelta di determinati esercizi aventi lo scopo di aumentare...
quale frutta mangiare dopo i pasti

Frutta dopo i pasti: sveliamo i miti

0
Mangiare frutta dopo i pasti fa ingrassare? Vediamo di svelare alcuni miti su frutta prima o dopo i pasti, dal punto di vista scientifico.
elettrostimolatore

L’elettrostimolatore funziona?

0
L'elettrostimolazione è uno strumento che promette di migliorare la massa ed il trofismo muscolare semplicemente utilizzando degli impulsi elettrici prodotti e trasferiti...

Dieta per definizione

0
Sono ufficialmente finite anche le festività pasquali, e con esse anche gli ultimi pranzi e cenoni di “sgarri” e quant’altro, possiamo quindi...