Che cos’è l’ergonomia?
L'ergonomia è lo studio scientifico delle leggi del lavoro; è una disciplina che analizza l'adattamento del lavoro all'uomo, studiando e progettando sistemi di macchine...
Clamshell: un esercizio molto interessante
Non esiste un esercizio migliore, ma esistono esercizi che sapientemente inseriti in una routine di allenamento possono fare la differenza. Che sia un programma...
Le tendinopatie: cosa sono?
La definizione di problemi al tendine è spesso poco chiara, si spazia dal dolore tendineo, ad anomalie strutturali rilevate con imaging alle diagnosi sport...
Pectus Excavatus o Petto Escavato: correggerlo in palestra
Riguardo al Pectus Excavatus o Petto Escavato, prevale molta incertezza, in quanto non è un argomento molto trattato. Il motivo di tutto...
Il ritmo scapolo-omerale: cosa fare in palestra?
Si tratta di un problema molto ricorrente spesso ribadito da alcune frasi tipo: “Ho le spalle chiuse perché lavoro in ufficio, vorrei migliorare la...
Muscolo Gran Dorsale: anatomia e biomeccanica
Il grande dorsale è il muscolo più vasto del corpo umano, di forma triangolare, origina da una parte vertebrale dalla fascia lombodorsale e dai processi...
Esercizi isometrici: caratteristiche e vantaggi
Se consideriamo l'allenamento isometrico e pensiamo a qualche esempio di esercizi isometrici da fare in palestra ci verrà in mente il plank perché...
Muscolo sternocleidomastoideo: anatomia e biomeccanica
Il muscolo sternocleidomastoideo origina con il capo sternale dallo sterno e con il capo clavicolare dalla clavicola. Il tendine comune va a inserirsi sul...
Attività fisica con elettrostimolazione muscolare
Nella vita di tutti i giorni il nostro sistema nervoso centrale invia costantemente impulsi elettrici per controllare le azioni muscolari. L'elettrostimolatore usa questo principio...
Quadricipite femorale: Anatomia e Biomeccanica
Il muscolo quadricipite femorale fa parte dei muscoli anteriori della gamba insieme al tensore della fascia lata e al sartorio. E’ il più voluminoso...