Clamshell: un esercizio molto interessante
Non esiste un esercizio migliore, ma esistono esercizi che sapientemente inseriti in una routine di allenamento possono fare la differenza. Che sia un programma...
Anatomia Spalla: com’è fatta? Come funziona?
La spalla è il complesso articolare con il maggior numero di articolazioni (cinque), ciò conferisce una maggiore mobilità a scapito della stabilità. Strutturalmente presenta poca...
Ectomorfo: come allenare questi somatitipi?
L'ectomorfo è uno dei somatotipi di cui si sente parlare spesso nel web. Il termine somatotipo deriva dal greco "somatos", cioè "corpo", e letteralmente significa quindi...
Anatomia Ginocchio: com’è fatto e come funziona?
Il ginocchio è l'articolazione intermedia dell'arto inferiore, essa è stabile poiché sostiene e trasmette le numerose sollecitazioni provenienti dall'anca ed è al contempo mobile, infatti...
Settimana di scarico in palestra: come strutturarla?
Quando ti alleni duramente, stai aumentando la tua forma fisica, ma ti stai allo stesso tempo stressando e sovraccaricando.
Questo fatto potrebbe essere scontato per...
Il ritmo scapolo-omerale: cosa fare in palestra?
Si tratta di un problema molto ricorrente spesso ribadito da alcune frasi tipo: “Ho le spalle chiuse perché lavoro in ufficio, vorrei migliorare la...
10 cose da non fare nelle tendinopatie degli arti inferiori
Ecco un elenco delle 10 cose da non fare nella gestione di una tendinopatia, soprattutto per quanto riguarda l'arto inferiore.
Riposo completo
E' uso comune mettere il...
Valutazione posturale: perchè è una pratica obsoleta?
La valutazione posturale in statica è rappresentata da una sorta di fotografia della colonna in quell’istante, dove solitamente si vanno ad identificare diversi parametri:...
Muscolo sternocleidomastoideo: anatomia e biomeccanica
Il muscolo sternocleidomastoideo origina con il capo sternale dallo sterno e con il capo clavicolare dalla clavicola. Il tendine comune va a inserirsi sul...
Schiena a “V”, come ottenerla?
La schiena a V, in inglese V-shape, è la classica conformazione della schiena data dal muscolo gran dorsale. È molto correlata alla genetica, dovuta alla larghezza delle spalle e del bacino.













































































