Periostite tibiale: come prevenirla e curarla
La periostite tibiale (in inglese medial tibial stress syndrome) è descritta come un dolore al margine posteriore e mediale della tibia, molto comune nei...
10 cose da non fare nelle tendinopatie degli arti inferiori
Ecco un elenco delle 10 cose da non fare nella gestione di una tendinopatia, soprattutto per quanto riguarda l'arto inferiore.
Trattamento delle tendinopatie
Non c’è un protocollo o linea guida per la gestione delle tendinopatie ma è necessario valutare singolarmente il paziente: i fattori di rischio, la...
Che cos’è l’ergonomia?
L'ergonomia è lo studio scientifico delle leggi del lavoro; è una disciplina che analizza l'adattamento del lavoro all'uomo, studiando e progettando sistemi di macchine...
Come prevenire il mal di schiena? Sollevare cose pesanti
La maggior parte delle persone pensa che la spina dorsale sia uno dei grandi difetti dell'evoluzione. Dopotutto, circa l'80% degli adulti soffre...
10 consigli per combattere il mal di schiena
Gli ultimi studi sulla lombalgia hanno dimostrato come il mal di schiena sia trattato generalmente in modo sbagliato. Le radiografie, risonanze magnetiche,...
Attività fisica e morbo di Parkinson
Il morbo di Parkinson è una malattia cronica degenerativa e progressiva che colpisce il Sistema Nervoso Centrale. In particolare è dovuta...
Ottawa Ankle Rules: escludere fratture nelle distorsioni
Le Ottawa Ankle Rules sono una serie di linee guida cliniche per poter decidere se dover fare una radiografia ad un paziente che lamenta dolore alla...
Fascite Plantare: cause e trattamento
La Fascite plantare o jogger’s heel, è una condizione dolorosa del piede causata da infiammazione (fase acuta) o degenerazione (fase cronica) della fascia plantare,...
Cos’è la coppettazione? Funziona?
La coppettazione, in inglese cupping therapy, è stata discussa per la prima volta in vecchi manuali di medicina nel mondo occidentale ed è stata...