Lesioni muscolari dei muscoli ischiocrurali
Le lesioni ai muscoli ischiocrurali, i muscoli posteriori della coscia, sono tra le lesioni muscolari più diffuse negli sportivi in generale. I...
Sindrome femoro-rotulea: esercizi in palestra
Viene chiamata sindrome femoro-rotulea una condizione di sofferenza dell'articolazione del ginocchio, in particolar modo nel legame tra femore e rotula. Questa condizione può...
Cos’è la coppettazione? Funziona?
La coppettazione, in inglese cupping therapy, è stata discussa per la prima volta in vecchi manuali di medicina nel mondo occidentale ed è stata...
Conflitto femoro acetabolare: cause e trattamento
Con l’invecchiamento della popolazione, i fornitori di cure primarie si trovano ad andare incontro alle necessità maggiori dei soggetti che presentano...
Schiena bloccata? Vediamo cos’è il colpo della strega
Il colpo della strega, un nome popolare per indicare una lombalgia acuta, è un dolore improvviso e lancinante che compare nella zona lombare con eventuale...
Taping elastico: funziona o è solo una moda?
Il Kinesio taping è una tecnica sviluppata dal Dr. Kenzo Kase in Giappone più di 25 anni fa. Sono dei cerotti colorati come sostegno...
Artrosi ed attività fisica: cosa fare?
L’artrosi è la più diffusa delle patologie articolari. Si tratta di una patologia articolare cronica caratterizzata da lesioni degenerative e produttive della cartilagine articolare...
Il ginocchio del saltatore: sintomi e trattamento
Il termine ginocchio del saltatore"riunisce tutte le sindromi da sovraccarico del comparto anteriore del ginocchio, il quale comprende le strutture muscolo-tendinee che permetteno l'estensione...
Attività fisica e morbo di Parkinson
Il morbo di Parkinson è una malattia cronica degenerativa e progressiva che colpisce il Sistema Nervoso Centrale. In particolare è dovuta...