I muscoli della schiena sono molteplici, si suddividono in diversi strati, uno profondo e uno più superficiale, andando a ricoprire totalmente la parte posteriore del nostro tronco. In questo articolo andremo ad analizzare sia lo strato profondo che quello superficiale, partendo dall’anatomia e dalle funzioni che svolgono per poi comprendere con quali esercizi in palestra è possibile allenarli.
Il crossfit è una pratica sportiva insediatasi nella fase della programmazione di molti sport. Essa è divenuta parte indelebile degli sport da combattimento (boxe,...
E’ fondamentale, per una buona riuscita della performance, programmare l’allenamento in base ai diversi fattori che caratterizzano lo sport preso in considerazione, in questo...
Guardarsi allo specchio e rimanere soddisfatti del proprio aspetto fisico, della conformazione del seno, dei fianchi e dei glutei, influisce sullo stare...
Per muscoli dorsali si intende il muscolo Gran Dorsale che origina dalla fascia aponeurotica lombare per inserirsi nel solco bicipitale dell'omero. La sua azione è quella di...