Home Allenamento Forza muscolare

Forza muscolare

Andiamo a descrivere come aumentare la forza muscolare e migliorare i nostri massimali.

Cos’è la forza esplosiva?

0
La forza esplosiva può essere ben definita come la capacità del muscolo di sviluppare altissimi gradienti di forza in breve tempo. Vediamola nel dettaglio.

Ginnastica per la terza età; qual è quella consigliata?

0
Non è semplice contestualizzare la definizione di Invecchiamento. Varia, infatti, da individuo a individuo dato che è direttamente influenzato da numerosi fattori...

Prevenzione degli infortuni: il ruolo della forza!

0
Negli ultimi tempi l’utilizzo degli esercizi controresistenza sta assumendo una rilevanza particolare nel campo della prevenzione, soprattutto nella prevenzione degli infortuni per...

Esercizi unilaterali in palestra

0
Allenandosi con esercizi unilaterali è possibile notare delle differenze tra i due lati. A tutti è capitato di fare un curl concentrato...

Calcolo del massimale: tabelle e formule

0
La forza muscolare, o più precisamente la massima forza estrinsecata da un gruppo di muscoli, può essere misurata attraverso dei metodi diretti ed indiretti....

Quante volte andare in palestra?

0
Uno dei parametri che deve essere considerato nella programmazione degli allenamenti, che possono essere in palestra o in qualsiasi altro sport è la frequenza....

Il Ruolo degli estensori d’anca e di ginocchio nello Sprint

0
Lo Sprint è per eccellenza la trasmissione fisiologica di uno sforzo massimale dinamico, coprendo una precisa distanza nel minor tempo possibile. Molti ricercatori, hanno...

La forza muscolare

0
La forza muscolare, si sa,  non è direttamente collegabile alla massa muscolare, ma è più un fenomeno nervoso che dipende dall'adattamento del Sistema Nervoso...

Recent Posts

elettrostimolazione

Effetti benefici dell’attività fisica

0
Innumerevoli studi hanno dimostrato quanto l’esercizio fisico sia importante per il benessere del corpo e della mente, è più che mai attuale la storica...
cosa mangiare dopo palestra

Cosa mangiare dopo allenamento?

0
Recuperare dopo un allenamento intenso non significa solo riposare, ma anche (e soprattutto) introdurre i nutrienti giusti al momento giusto con lo scopo di...
muscolo soleo

Muscolo soleo: anatomia e biomeccanica

0
Il muscolo soleo, detto anche soleo, forma, insieme ai due ventri del gastrocnemio, il tricipite della sura, situato posteriormente nella gamba e...
panca stretta

Panca stretta: come si esegue?

0
La panca stretta è una variante della panca piana per aumentare il reclutamento del tricipite brachiale. Andiamo a vederne insieme biomeccanica ed esecuzione in palestra.
muscoli della schiena

Muscoli della schiena

0
Quando parliamo di muscoli della schiena ci riferiamo ad una vasta area del nostro corpo, che in palestra sollecitiamo durante la nostra sessione...