Il Ruolo degli estensori d’anca e di ginocchio nello Sprint
Lo Sprint è per eccellenza la trasmissione fisiologica di uno sforzo massimale dinamico, coprendo una precisa distanza nel minor tempo possibile. Molti ricercatori, hanno...
Allenamento a buffer: in cosa consiste?
L'allenamento a buffer prevede di lasciare alcune ripetizioni in riserva, non arrivando al cedimento muscolare. È indispensabile il suo utilizzo in alcune fasi della periodizzazione dell'allenamento, soprattutto con esercizi multiarticolari pesanti.
Cos’è la forza esplosiva?
La forza esplosiva può essere ben definita come la capacità del muscolo di sviluppare altissimi gradienti di forza in breve tempo. Vediamola nel dettaglio.
Ginnastica per la terza età; qual è quella consigliata?
Non è semplice contestualizzare la definizione di Invecchiamento. Varia, infatti, da individuo a individuo dato che è direttamente influenzato da numerosi fattori...
Prevenzione degli infortuni: il ruolo della forza!
Negli ultimi tempi l’utilizzo degli esercizi controresistenza sta assumendo una rilevanza particolare nel campo della prevenzione, soprattutto nella prevenzione degli infortuni per...
Esercizi unilaterali in palestra
Allenandosi con esercizi unilaterali è possibile notare delle differenze tra i due lati. A tutti è capitato di fare un curl concentrato...
Allenamento isoinerziale: come funziona?
L'allenamento isoinerziale è una metodica che sta diventando sempre più utilizzata negli ultimi anni. Andiamo a vedere come funziona e se ha dei reali benefici per l'atleta.
Allenamento sport da combattimento
Quando parliamo di sport da combattimento o combat/fighting sports in inglese, ci riferiamo a diverse discipline: dalla boxe all’MMA, fino ad arrivare...