Attività Fisica nelle Malattie Reumatiche
Le malattie reumatiche, chiamati volgarmente reumatismi, sono delle condizioni che causano disturbi all'apparato locomotore ed in generale ai tessuti di sostegno (connettivi) dell'organismo. Sono malattie...
Distorsione alla caviglia: la guida completa
Una distorsione alla caviglia (chiamata volgarmente storta alla caviglia) è una perdita parziale e momentanea dei rapporti articolari nell'articolazione tibiotarsica, tra la pinza malleolare e l'astragalo....
La postura sbagliata causa dolore al collo?
Il rachide cervicale è la porzione di colonna vertebrale in cui la stabilità è stata maggiormente sacrificata per favorire la mobilità, a causa di...
Lesioni muscolari dei muscoli ischiocrurali
Le lesioni ai muscoli ischiocrurali, i muscoli posteriori della coscia, sono tra le lesioni muscolari più diffuse negli sportivi in generale. I...
Periostite tibiale: come prevenirla e curarla
La periostite tibiale (in inglese medial tibial stress syndrome) è descritta come un dolore al margine posteriore e mediale della tibia, molto comune nei...
La tecarterapia funziona? Sembra proprio di no!
La Tecarterapia accelera la capacità di recupero del tuo corpo. Attiva i tuoi naturali processi antinfiammatori e riparativi dopo un trauma, uno...
Lo zaino causa mal di schiena nei ragazzi?
Il mal di schiena è un disturbo ben noto per la sua frequenza e la diffusione globale (1). La prevalenza media di dolore lombare...
Epicondilite o Gomito del Tennista: Cos’è e come trattarla
Le attività che richiedono una grande forza di presa per un periodo di tempo molto lungo, come nell'utilizzo del martello o il...
Cos’è la coppettazione? Funziona?
La coppettazione, in inglese cupping therapy, è stata discussa per la prima volta in vecchi manuali di medicina nel mondo occidentale ed è stata...
10 consigli per combattere il mal di schiena
Gli ultimi studi sulla lombalgia hanno dimostrato come il mal di schiena sia trattato generalmente in modo sbagliato. Le radiografie, risonanze magnetiche,...