Iperlordosi lombare: la guida completa!
L’iperlordosi lombare rappresenta un eccessivo aumento della lordosi lombare e può essere associato ad altre alterazioni posturali. È possibile distinguere l’iperlordosi lombare come...
Ipercifosi dorsale: ha senso correggerla?
L'ipercifosi dorsale è un aumento della fisiologica curva cifotica presente nella parte dorsale del rachide. Viene...
Come creare una scheda di allenamento in palestra
Creare una scheda di allenamento in palestra è spesso, per un neofita o per un intermedio particolarmente pigro, un lavoro piuttosto complesso....
Esercizi di Core Stability: dalla teoria alla pratica
Gli esercizi di core stability sono molto di più di un semplice aumento di forza dei muscoli del tronco. Il ri-apprendimento motorio di alcuni muscoli...
Il plank: un esercizio completo per addominali
Il plank è uno dei più popolari esercizi eseguiti per allenare gli addominali. Si pensa che gli effetti benefici siano dovuti all'aumento della core-stability,...
Sei esercizi inutili e soluzioni alternative
Crunch con peso sulla pancia
Parliamoci chiaro, qualcuno lo fa perché sente una maggior fatica. Ma innanzitutto una domanda: se il disco da 10 kg...
Vacuum Addominale: esercizio per la Pancia Piatta
Il Vacuum Addominale è un esercizio per gli addominali, derivato dallo Yoga, che recluta in particolare il Trasverso dell'Addome e permette di contrastare il...
Capacità Motorie e Abilità Motorie
Molti di noi hanno sentito parlare di capacità motorie ed abilità motorie durante allenamenti, lezioni o in palestra durante una chiacchierata con il proprio...
Esercizi isometrici: caratteristiche e vantaggi
Se consideriamo l'allenamento isometrico e pensiamo a qualche esempio di esercizi isometrici da fare in palestra ci verrà in mente il plank perché...
Calcolo del massimale: tabelle e formule
La forza muscolare, o più precisamente la massima forza estrinsecata da un gruppo di muscoli, può essere misurata attraverso dei metodi diretti ed indiretti....