I benefici del pilates
Il Pilates utilizza una combinazione di circa 50 esercizi (i più comuni) relativamente semplici e ripetitivi che inducono uno sforzo muscolare. Gli...
Ogni quanto cambiare la scheda in palestra?
Inizialmente partiamo con una premessa. Il termine allenamento, si usa nei settori più disparati, è un processo di esercitazioni che tende, in...
Come avere un sedere perfetto? La guida completa
Una delle richieste delle ragazze o donne in generale al personal trainer è quella di focalizzare l'allenamento sui glutei, per migliorare l'estetica del fondoschiena...
Calcio: come si programma una seduta d’allenamento?
E’ fondamentale, per una buona riuscita della performance, programmare l’allenamento in base ai diversi fattori che caratterizzano lo sport preso in considerazione, in questo...
Curl con manubri: come eseguirli in palestra?
Se alleni i tuoi bicipiti in palestra sicuramente non puoi rinunciare al classico ed efficace curl con manubri. E' un esercizio parallelo al curl...
Plank laterale: come si esegue?
Il plank laterale, chiamato con il termine inglese side plank è una variante molto comune del classico plank frontale.
Forza o Ipertrofia? Gli avambracci di Popeye
La forza può essere definita come la capacità che i componenti intimi della materia muscolare hanno di contrarsi. (Vittori). Mentre l’ipertrofia muscolare è un aumento...
Periodizzazione dell’allenamento
La principale caratteristica della periodizzazione dell'allenamento e quindi dell'è quella di interpretare i tempi di adattamento biologico di un atleta, per adattare il programma...
Stretching pettorali: esercizi e consigli
I muscoli pettorali possono risultare accorciati e retratti in molte persone e possono causare una scorretta postura con anteposizione delle spalle e ipercifosi dorsale....
NSCA CSCS: Preparazione ed Esame
I Certified Strength and Conditioning Specialists (CSCS) sono professionisti che applicano la propria conoscenza scientifica nell'allenamento di atleti, con l'obiettivo primario di migliorare...