Home Nutrizione

Nutrizione

Nutrizione nello sport e nel fitness. Parliamo di alimentazione ed integrazione, considerando gli aspetti di aumento massa magra, dimagrimento e composizione corporea.

Glutammina peptide: serve davvero ?

0
La Glutammina Peptide, un tipo particolare di glutammina, è un integratore proteico originariamente utilizzato esclusivamente per la Nutrizione Parenterale Totale, metodo impiegato in ambito...

Proteine del pisello: impariamo a conoscerle

0
Il pisello, da qui derivano le proteine del pisello, è una pianta erbacea tipica del mediterraneo e dell’oriente, è un legume e come tale...

Beta alanina e creatina: servono come integratori?

0
Beta alanina e creatina: due degli integratori più usati nel mondo del fitness. Partiamo con il descrivere il primo. Beta alanina: cos'è? La beta alanina,...

Proteine della canapa: meglio delle Whey?

0
Le proteine della canapa derivanti dai semi di canapa, i frutti commestibili della pianta di Cannabis sativa L., erano inizialmente considerati solamente un sottoprodotto...

Creatina gluconato: utile come integratore?

0
La creatina gluconato è una tipologia di creatina, che combinata con una molecola di Glucosio, sembra avere un migliore assorbimento intestinale e muscolare, e quindi...

BCAA 2:1:1: utili come integratori?

0
I BCAA 2:1:1 sono uno degli integratori più usati nel mondo delle palestre assieme le proteine in polvere. Prima di parlare di cosa sono...

Citrullina integratore: è efficace?

0
La citrullina, o citrulline, è un integratore che negli ultimi anni sta prendendo sempre più piede, seppur in modo meno marcato rispetto ai classici...

Beta alanina: quando assumerla?

0
La beta alanina è uno degli integratori sportivi più popolari utilizzati oggi dagli atleti di forza / potenza. L'uso di integratori alimentari nello sport è...

Ciclodestrine: utili come integratore?

0
Le ciclodestrine sono uno degli integratori a base di carboidrati più usati nel mondo della palestra. La loro scoperta risale a Vielliers alla fine...

Glutammina: a cosa serve?

0
La Glutammina (l glutammina) è un amminoacido non essenziale in quanto il nostro organismo è in grado di sintetizzarlo autonomamente, garantendone una quantità che...

Recent Posts

piriforme

Il muscolo piriforme: dalla biomeccanica alle patologie

0
Il muscolo piriforme viene spesso associato al problema della sciatalgia per la stretta connessione con il nervo sciatico, la cui compressione causa l'irradiazione del...
mountain climber esercizio

Mountain Climber Esercizio: come si esegue?

0
Il “Mountain Climber” è un esercizio multi-articolare che aumenta rapidamente la frequenza cardiaca e coinvolge molteplici distretti muscolari: deltoidi, bicipiti, tricipiti, torace, obliqui, addominali,...

Esercizi per le spalle

0
Le spalle sono formate dal muscolo deltoide, che da loro la caratteristica forma arrotondata. Può essere suddiviso in modo generico in una porzione anteriore, in...

Notte europea dei ricercatori

0
Il 30 settembre è SHARPER – Sharing Researchers’ Passions for Engagement and Responsibility – Notte Europea dei Ricercatori   Ricerca a portata di mano con oltre...
impingement femoro acetabolare

Conflitto femoro acetabolare: cause e trattamento

0
Con l’invecchiamento della popolazione, i fornitori di cure primarie si trovano ad andare incontro alle necessità maggiori dei soggetti che presentano dolori all’anca. Tuttavia,...