Alcol: etanolo ed alimentazione
Normalmente quando parliamo di alcol alludiamo all’etanolo contenuto nelle bevande alcoliche. L’etanolo fa parte della categoria degli “alcoli” che comprende anche altri composti tra...
Carboidrati la sera: meglio mangiarli a pranzo?
Oggi cerchiamo di capire quanto di vero ci sia nel famoso detto “colazione da re, pranzo da principe e cena da povero”....
Carboidrati: iniziamo a conoscerli
Iniziamo a trattare di macronutrienti ovvero: carboidrati, proteine e grassi. Oggi ci focalizzeremo sui carboidrati.
Ci sarebbero tantissime cose da dire su queste molecole, capitoli...
L’importanza dei BCAA per il catabolismo muscolare
Gli aminoacidi si dividono, dal punto di vista energetico, in due grandi famiglie: glucogenetici, che possono essere degradati in piruvato da cui...
Il metabolismo basale
Si sente spesso dire “ho il metabolismo lento”, “qualsiasi cosa mangi mi fa ingrassare” ecc mentre c’è sempre l’amica che anche mangiasse hamburger e...
ZMA e Tribulus Terrestris: una disamina divulgativa
Nell’era del “tutto e subito”, in particolar modo nei mesi che precedono la famigerata e temuta “prova costume”, quando la ricompensa dei...
Dieta per ingrassare
Seppur le diete dimagranti siano le più ricercate dalla maggior parte delle persone, c'è un numero ristretto di individui che si trovano in una...
Gli integratori brucia grassi funzionano?
La strada più veloce verso il dimagrimento è sempre la più praticata, proprio per questo gli integratori brucia grassi tornano sempre alla...
Efedrina per dimagrire: le evidenze scientifiche
L'efedrina è una sostanza di tipo alcaloide che si trova nelle piante del genere Ephedra. Ha una struttura molto simile alle anfetamine ed...
Vitis vinifera: caratteristiche ed effetti
La Vitis vinifera (vite rossa) è, probabilmente insieme al mirtillo nero, una delle sostanze antiossidanti più famose che tra i suoi effetti comprende l'azione antiedemigena e...