Aminoacidi per dimagrire: esistono davvero?
Sempre piu spesso sul web troviamo l’uno o l’altro integratore miracoloso che ci promette sfavillanti risultati in fatto di perdita peso, il tutto condito...
Soia e tiroide: ci possono essere problemi?
Da tempo, in letteratura e sui mass media, l’impatto dell’assunzione di alcuni alimenti, primi fra tutti la soia e i suoi derivati, sulla funzionalità...
Sostituti del pasto: utili per dimagrire?
I sostituti del pasto, o pasti sostitutivi (talvolta indicati come MRP, Meal Replacement), sono forme alimentari, solitamente ipocaloriche, formulate e basate sulla comodità e velocità...
Metabolismo lento? Cosa fare?
Non riesco a dimagrire! Ho il metabolismo lento? Ma come riattivare il metabolismo? E' possibile?
Innanzitutto il metabolismo cos’è…
Potremmo definirlo in una frase: “processo del fare...
Cosa mangiare per aumentare la massa muscolare?
Entrando in una qualsiasi palestra è pressoché impossibile non accorgersi di quante persone pratichino attività contro resistenza con l’utilizzo di pesi e macchinari. Navigando...
Parliamo del destrosio: Cos’è? Fa male?
Il destrosio (o glucosio) è un monosaccaride (zucchero semplice) a sei atomi di carbonio (è un aldoesoso perché presenta una funzionalità aldeidica). E’ destrorotatorio...
Curcuma e piperina: proprietà, miti ed evidenze scientifiche
La Curcuma longa, o semplicemente curcuma, è una pianta erbacea originaria dell'Asia sud-orientale largamente impiegata come spezie soprattutto nella cucina indiana, medio-orientale, thailandese e di altre...
Anemia da carenza di ferro nello sportivo
Il ferro è un micronutriente che riveste un ruolo fondamentale nel running e nell’attività fisica in generale. La sua principale funzione è il trasporto...
I tipi di proteine, quali sono gli indicatori per differenziarle?
Una proteina è un polimero di aminoacidi disposti in una sequenza ben definita. L’ordine con il quale sono disposti gli aminoacidi definisce...
Arginina: a cosa serve? Funziona?
L’Arginina (l-arginina) è un aminoacido polare basico. Il suo enantiomero L è quello sintetizzato dall’organismo umano e fa parte dei 20 aminoacidi ordinari,...