Sindrome di Reiter: cause e cura
La sindrome di Reiter è un particolare tipo di artrite che causa infiammazioni alle articolazioni, agli occhi e ai genitali, in genere è una conseguenza...
Impedenziometro: quale acquistare?
L'Impedenziometro è uno strumento che permette di valutare la composizione corporea di una persona, nello specifico la proporzione di massa grassa, massa...
Ritenzione idrica: cause e rimedi
La Sindrome da ritenzione idrica è un termine generale che si riferisce ad un complesso di sintomi oggettivi e soggettivi, che caratterizzano uno specifico...
Ipoglicemia reattiva: diagnosi e trattamento
Quando parliamo di ipoglicemia, in particolare di ipoglicemia reattiva o ipoglicemia postprandiale, indica una condizione per la quale i livelli glicemici risultano al...
Che cos’è l’ergonomia?
L'ergonomia è lo studio scientifico delle leggi del lavoro; è una disciplina che analizza l'adattamento del lavoro all'uomo, studiando e progettando sistemi di macchine...
Pedane vibranti: funzionano veramente?
Le pedane vibranti (vibration platform) sono degli attrezzi che si trovano ormai in tanti centri fitness. Ad oggi ne esistono anche svariati...
Sangue: Composizione e funzioni
Il sangue è un liquido di colore rosso che può essere considerato un tessuto connettivo, poichè è un aggregato di cellule e frammenti di...
Effetti benefici dell’attività fisica
Innumerevoli studi hanno dimostrato quanto l’esercizio fisico sia importante per il benessere del corpo e della mente, è più che mai attuale la storica...
Culotte de chevals: come eliminarle?
Guardarsi allo specchio e rimanere soddisfatti del proprio aspetto fisico, della conformazione del seno, dei fianchi e dei glutei, influisce sullo stare...
Attività Fisica nelle Malattie Reumatiche
Le malattie reumatiche, chiamati volgarmente reumatismi, sono delle condizioni che causano disturbi all'apparato locomotore ed in generale ai tessuti di sostegno (connettivi) dell'organismo. Sono malattie...