Esercizi per pettorali alti: la guida completa!
Il muscolo gran pettorale è il più grande muscolo del torace e da il caratteristico aspetto estetico ricercato dai frequentanti delle palestre. Può essere diviso...
L’importanza genetica nella crescita muscolare
Molti di voi si saranno chiesti la ragione per cui un atleta ottiene più risultati rispetto ad un altro. Per quale motivo...
Esercizi polpacci: allenamento del tricipite surale
I polpacci, rappresentati dal tricipite surale, possono essere dei distretti muscolari molto difficili da allenare e far crescere in alcuni individui non portati geneticamente....
Forza o Ipertrofia? Gli avambracci di Popeye
La forza può essere definita come la capacità che i componenti intimi della materia muscolare hanno di contrarsi. (Vittori). Mentre l’ipertrofia muscolare è un aumento...
La pesistica olimpica nella preparazione atletica in differenti sport
In ogni disciplina sportiva agonistica il movimento umano viene finalizzato ad uno specifico scopo in cui l’obiettivo verrà determinato e condizionato in base ad...
Esercizi per le spalle
Le spalle sono formate dal muscolo deltoide, che da loro la caratteristica forma arrotondata. Può essere suddiviso in modo generico in una porzione anteriore, in...
Il plank: un esercizio completo per addominali
Il plank è uno dei più popolari esercizi eseguiti per allenare gli addominali. Si pensa che gli effetti benefici siano dovuti all'aumento della core-stability,...
Vacuum Addominale: esercizio per la Pancia Piatta
Il Vacuum Addominale è un esercizio per gli addominali, derivato dallo Yoga, che recluta in particolare il Trasverso dell'Addome e permette di contrastare il...
Allenamento dell’ipertrofia
L’allenamento dell’ipertrofia non è un compito semplice in quanto è regolato da numerosi fattori che ne influenzano l’orientamento e inficiano su quello che sarà...
Quante ripetizioni fare in palestra?
Il quante ripetizioni fare in palestra è una classica domanda che l'utente che frequenta la palestra si fa. Andiamo ad analizzare il...