Allenamento

Articoli sull’allenamento in palestra, andremo a trattare gli esercizi in palestra, le schede di allenamento e tutto ciò che può essere utile per raggiungere l’ipertrofia muscolare e migliorare la forza.

Shoulder press: una famiglia di esercizi per le spalle

0
La Shoulder press, chiamata anche Military press, oppure overhead press rappresenta una famiglia di esercizi in palestra per le spalle dove il peso viene spinto verso l'alto....

Lat Machine: biomeccanica ed esecuzione

0
Uno degli esercizi di resistance training che crea forti dubbi, alimenta perplessità e fa nascere falsi miti è la lat machine, detta...

Trazioni alla sbarra: biomeccanica ed esecuzione

0
Le trazioni alla sbarra sono un esercizio molto utilizzato sia nel mondo del calisthenics, nel body building ma anche in altre discipline sportive durante...

Quali sono gli stili del nuoto?

1
In agonismo sono riconosciuti quattro differenti stili del nuoto: delfino, dorso, rana e stile libero. Ognuno si differenzia in maniera importante per tecnica di...

Alzate laterali: Biomeccanica ed Errori

2
Le alzate laterali sono un esercizio per le spalle, uno degli esercizi di isolamento più diffusi per il reclutamento del muscolo deltoide, in particolare...

La pesistica olimpica nella preparazione atletica in differenti sport

0
  In ogni disciplina sportiva agonistica il movimento umano viene finalizzato ad uno specifico scopo in cui l’obiettivo verrà determinato e condizionato in base ad...

Interno coscia ed esterno coscia: i muscoli protagonisti

0
Quando si parla di allenamento per le gambe la coppia di adductor machine e abductor machine è quasi sempre presente in una scheda di...

Il muscolo ileopsoas: biomeccanica ed esercizi

0
Il muscolo ileopsoas e l’addome sono due gruppi muscolari che svolgono ambedue il movimento di flessione che si riflette in componenti diverse in base...

Squat: le basi teoriche per eseguirlo correttamente

0
Lo squat è utilizzato con successo in numerosi sport, sia per migliorare la performance, sia per ridurre il rischio di infortuni.  Questo...

I muscoli flessori del gomito: impugnatura e attivazione

0
Quasi senza dubbio il muscolo bicipite brachiale si associa assieme al suo 'antagonista' tricipite, ma il più delle volte il tutto sembra molto superficiale. Innanzitutto...

Recent Posts

allenamento polpacci

Esercizi polpacci: allenamento del tricipite surale

0
I polpacci, rappresentati dal tricipite surale, possono essere dei distretti muscolari molto difficili da allenare e far crescere in alcuni individui non portati geneticamente....
sternocleidomastoideo

Muscolo sternocleidomastoideo: anatomia e biomeccanica

0
Il muscolo sternocleidomastoideo origina con il capo sternale dallo sterno e con il capo clavicolare dalla clavicola. Il tendine comune va a inserirsi sul...
creatina gluconato

Creatina gluconato: utile come integratore?

0
La creatina gluconato è una tipologia di creatina, che combinata con una molecola di Glucosio, sembra avere un migliore assorbimento intestinale e...
diete iperproteiche dannose

Diete iperproteiche: fanno male?

0
Quando si parla di proteine nell’alimentazione scende sempre una cupa cappa di diffidenza verso questo nutriente. Le affermazioni:
dolore al collo

La postura sbagliata causa dolore al collo?

0
Il rachide cervicale è la porzione di colonna vertebrale in cui la stabilità è stata maggiormente sacrificata per favorire la mobilità, a causa di...