Postura nel calcio: principi metodologici ed esercizi
Le metodologie posturali sono entrate a pieno titolo nella preparazione fisica degli atleti, ed in particolar modo dei calciatori, essendo inserite nella normale programmazione...
Esercizi glutei uomo: vediamo come allenarli!
I glutei rappresentano un muscolo che anche molti uomini vogliono allenare correttamente e sviluppare. In realtà, gli esercizi per i glutei, uomo...
Hyperextension: biomeccanica e allenamento
Nella lista degli esercizi per la zona lombare della colonna inseriamo sicuramente la panca hyperextension a 45°, chiamata anche romanian chair, con la variante...
Correre fa dimagrire?
L’attività fisica ha
un’importanza primaria in ogni intervento nutrizionale e dovrebbe sempre
affiancare la dieta in un percorso di dimagrimento.
Una...
Stretching Adduttori: esercizi e consigli
I muscoli adduttori sono un gruppo di muscoli presenti nell'interno coscia e partecipano, oltre che al movimento di avvicinamento del femore alla linea mediana,...
Atleti di colore: i vantaggi genetici
Una delle più banali e quotate frasi in ambito sportivo era, è, e probabilmente rimarrà ancora a lungo questa: "E’ ma lui è nero,...
Quali sono gli stili del nuoto?
In agonismo sono riconosciuti quattro differenti stili del nuoto: delfino, dorso, rana e stile libero. Ognuno si differenzia in maniera importante per tecnica di...
Le tendinopatie: cosa sono?
La definizione di problemi al tendine è spesso poco chiara, si spazia dal dolore tendineo, ad anomalie strutturali rilevate con imaging alle diagnosi sport...
Pectoral Machine: serve davvero?
La Pectoral Machine è uno degli strumenti più conosciuti per l'allenamento dei pettorali. Non è altrettanto conosciuto, purtroppo, il fatto che gli...
Il ritmo scapolo-omerale: cosa fare in palestra?
Si tratta di un problema molto ricorrente spesso ribadito da alcune frasi tipo: “Ho le spalle chiuse perché lavoro in ufficio, vorrei migliorare la...