Anatomia

L’anatomia umana applicata al mondo della palestra, dall’origine alle inserzioni dei muscoli, alle articolazione, dal sarcomero all’actina e miosina, i tendini legamenti.

Respirazione Diaframmatica: Caratteristiche e vantaggi

0
La respirazione diaframmatica è un tipo di respirazione che solitamente viene associata a coloro che usano la propria voce come strumento di lavoro o...

Gran Dentato o Dentato Anteriore: Anatomia e Funzioni

0
Il muscolo Gran Dentato, o Dentato Anteriore, è incluso tra i muscoli del cingolo scapolo-omerale. Si trova lateralmente sul torace ed origina con 9-10...

Catena Cinetica chiusa e Catena Cinetica Aperta: Differenze ed Esempi

0
Lavorare con lo stesso distretto muscolare a catena cinetica chiusa (CCC) o a catena cinetica aperta (CCA) può avere effetti ben diversi...

Esame kinesiologico

0
L'esame kinesiologico permette di capire lo stato di salute generale ed i parametri fisici di un paziente prima di impostare qualsiasi tipo di programma...

Come l’anatomia dell’anca influenza lo squat

0
Avrete sicuramente notato come ogni persona possa avere più o meno difficoltà ad eseguire lo squat ed arrivare all’accosciata sotto il parallelo. Si cerca infatti di...

Legamento Crociato Anteriore: Anatomia e Rottura

0
La rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio è l'evento traumatico che più colpisce questa articolazione. In particolare è importante puntualizzare quanto sia fondamentale...

Cosa serve l’arco nella panca piana?

2
Ricevo ultimamente molte domande sulla funzione e la pericolosità dell'arco nella panca piana, ho deciso quindi di scrivere un articolo appositamente su questo per...

Tipi di fibre muscolari e le loro differenze

0
I nostri muscoli sono formati da numerosi tipi di fibre muscolari, che si differenziano soprattutto per velocità di contrazione, tensione sviluppata e resistenza. Le...

Allenamento bicipiti: ecco cosa devi fare

0
L'allenamento dei bicipiti è uno dei punti fissi dei neofiti in palestra, è importante però capire come...

Esercizi trapezio superiore: come allenarli?

0
I trapezi superiori formano la parte superiore del muscolo trapezio. Spesso però vengono allenati in maniera errata, infatti molti esercizi orientati al reclutamento delle fibre muscolari...

Recent Posts

proteine della soia

Proteine della soia: cosa dobbiamo sapere?

0
Le proteine della soia sono uno degli alimenti, usate anche come integratore assieme alle proteine in polvere, più usati all'interno del mondo...
Handstand Walk

Handstand Walk: Esecuzione

0
L'Handstand Walk, o camminata sulle mani, è uno dei movimenti più difficili ed affascinanti che gli atleti vogliono imparare dopo aver conosciuto questo “nuovo mondo” di esercizi, in particolar modo nei Box di CrossFit, nelle palestre di Calisthenic e nelle aree Functional delle classiche palestre. Per approcciarsi all’Handstand Walk è necessaria chiaramente un base atletica di un certo tipo: non è un esercizio che chiunque può svolgere, e soprattutto, non bisogna “avere fretta” nel volere iniziare con la pratica di questa skill.
impedenziometro

Impedenziometro: quale acquistare?

0
L'Impedenziometro è uno strumento che permette di valutare la composizione corporea di una persona, nello specifico la proporzione di massa grassa, massa...
esecuzione del glute ham raise

Glute Ham Raise: come si esegue?

0
Il Glute Ham Raise (GHR) è un esercizio a catena cinetica chiusa che interessa l’articolazione del ginocchio e dell’anca e coinvolge gran...
proteine in polvere necessarie

Assumere le proteine dopo allenamento è realmente necessario?

0
Uno dei tanti temi discussi al giorno d’oggi nel mondo delle palestre, ma in generale in ambito di tutti gli sport, è...