Grande Rotondo: anatomia e biomeccanica
Il muscolo grande rotondo è un muscolo della spalla, ha origine dalla parte inferiore del margine laterale dorsale della scapola. Si inserisce sulla cresta della...
Il muscolo piriforme: dalla biomeccanica alle patologie
Il muscolo piriforme viene spesso associato al problema della sciatalgia per la stretta connessione con il nervo sciatico, la cui compressione causa l'irradiazione del...
Piccolo gluteo: anatomia e biomeccanica
Il piccolo gluteo è un muscolo a ventaglio situato lateralmente e posteriormente a livello dell’anca. Si trova esattamente sotto il medio gluteo,...
Hamstring: cosa sapere a riguardo?
Quando ci dedichiamo all'allenamento degli arti inferiori in palestra ci focalizziamo sui muscoli “sovrani” quadricipite e glutei in primis, con tutte le varianti possibili...
Gomito: Anatomia e Biomeccanica
Il gomito è un'articolazione composta da tre capi articolari contenuti in un’unica capsula articolare. Andiamo a vedere in questo articolo l'anatomia del gomito, le...
Anatomia Ginocchio: com’è fatto e come funziona?
Il ginocchio è l'articolazione intermedia dell'arto inferiore, essa è stabile poiché sostiene e trasmette le numerose sollecitazioni provenienti dall'anca ed è al contempo...
Le tendinopatie: cosa sono?
La definizione di problemi al tendine è spesso poco chiara, si spazia dal dolore tendineo, ad anomalie strutturali rilevate con imaging alle diagnosi sport...
Disco Intervertebrale: Anatomia e Biomeccanica
Il disco intervertebrale è una giunzione fibrocartilaginea che connette due vertebre adiacenti. Comprende due sotto-strutture concentriche, esternamente, l'anulus fibrosus che circonda al suo interno...
Quadricipite femorale: Anatomia e Biomeccanica
Il muscolo quadricipite femorale fa parte dei muscoli anteriori della gamba insieme al tensore della fascia lata e al sartorio. E’ il più voluminoso...
Muscolo sternocleidomastoideo: anatomia e biomeccanica
Il muscolo sternocleidomastoideo origina con il capo sternale dallo sterno e con il capo clavicolare dalla clavicola. Il tendine comune va a inserirsi sul...