Home Corpo Umano Anatomia

Anatomia

L’anatomia umana applicata al mondo della palestra, dall’origine alle inserzioni dei muscoli, alle articolazione, dal sarcomero all’actina e miosina, i tendini legamenti.

Catena Cinetica chiusa e Catena Cinetica Aperta: Differenze ed Esempi

0
Lavorare con lo stesso distretto muscolare a catena cinetica chiusa (CCC) o a catena cinetica aperta (CCA) può avere effetti ben diversi a seconda...

Gomito: Anatomia e Biomeccanica

0
Il gomito è un'articolazione composta da tre capi articolari contenuti in un’unica capsula articolare. Andiamo a vedere in questo articolo l'anatomia del gomito, le...

Lo squat profondo fa male alle ginocchia?

0
In questo articolo vi spieghiamo perché lo squat, ed in particolare lo squat profondo non sono dannosi per le ginocchia.

Squat: le basi teoriche per eseguirlo correttamente

0
Lo squat è utilizzato con successo in numerosi sport, sia per migliorare la performance, sia per ridurre il rischio di infortuni.  Questo esercizio viene...

Respirazione Diaframmatica: Caratteristiche e vantaggi

0
La respirazione diaframmatica è un tipo di respirazione che solitamente viene associata a coloro che usano la propria voce come strumento di lavoro o...

Pectus Excavatus o Petto Escavato: correggerlo in palestra

0
Riguardo al Pectus Excavatus o Petto Escavato, prevale molta incertezza, in quanto non è un argomento molto trattato. Il motivo di tutto cio non...

Hamstring: cosa sapere a riguardo?

0
Quando ci dedichiamo all'allenamento degli arti inferiori in palestra ci focalizziamo sui muscoli “sovrani” quadricipite e glutei in primis, con tutte le varianti possibili...

Cosa serve l’arco nella panca piana?

2
Ricevo ultimamente molte domande sulla funzione e la pericolosità dell'arco nella panca piana, ho deciso quindi di scrivere un articolo appositamente su questo per...

Clamshell: un esercizio molto interessante

0
Non esiste un esercizio migliore, ma esistono esercizi che sapientemente inseriti in una routine di allenamento possono fare la differenza. Che sia un programma...

Tipi di fibre muscolari e le loro differenze

0
I nostri muscoli sono formati da numerosi tipi di fibre muscolari, che si differenziano soprattutto per velocità di contrazione, tensione sviluppata e resistenza. Le...

Recent Posts

Muscolo Gran Dorsale: anatomia e biomeccanica

0
Il grande dorsale è il muscolo più vasto del corpo umano, di forma triangolare, origina da una parte vertebrale dalla fascia lombodorsale e dai processi...
Petto escavato

Pectus Excavatus o Petto Escavato: correggerlo in palestra

0
Riguardo al Pectus Excavatus o Petto Escavato, prevale molta incertezza, in quanto non è un argomento molto trattato. Il motivo di tutto cio non...
mercurio nel tonno in scatola

Mercurio nel tonno: dobbiamo preoccuparci?

0
Il mercurio nel tonno è un problema che emerge negli ultimi anni. Cerchiamo di capire se il mercurio nel tonno in scatola può realmente essere un problema.
sindrome femoro rotulea

Sindrome femoro-rotulea: esercizi in palestra

0
Viene chiamata sindrome femoro-rotulea una condizione di sofferenza dell'articolazione del ginocchio, in particolar modo nel legame tra femore e rotula. Questa condizione può essere scatenata...

Snatch, lo strappo olimpico: come si esegue?

0
Lo strappo olimpico (in inglese snatch), insieme alla girata, è una delle alzate che compongono la pesistica olimpica. Due esercizi con una componente tecnica...