Corpo Umano

Il corpo umano, dall’anatomia alla biomeccanica del nostro corpo.

Antiversione e retroversione di bacino: postura, dolore ed estetica.

0
Il bacino è una struttura complessa che può presentare un’inclinazione più meno marcata sul piano sagittale. Quando è inclinato in avanti si...

Six minute walking test

0
Il six minute walking test (6MWT) rappresenta un test molto utile e semplice che può essere utilizzato nella pratica clinica, per valutare...

Allenabilità: quali fattori la influenzano?

0
Spesso, si tende a definire i campioni dello sport, atleti straordinari diversi da una persona comune. Sicuramente, le loro fenomenali abilità sono...

Valutazione posturale: perchè è una pratica obsoleta?

0
La valutazione posturale in statica è rappresentata da una sorta di fotografia della colonna in quell’istante, dove solitamente si vanno ad identificare...

Capacità coordinative e condizionali

0
Le capacità coordinative sono qualità motorie molto complesse (psico-motorie), che rappresentano un ruolo essenziale nello sviluppo fisico armonioso e implicitamente nel raggiungimento...

Schiena a “V”, come ottenerla?

0
La schiena a V, in inglese V-shape, è la classica conformazione della schiena data dal muscolo gran dorsale. È molto correlata alla genetica, dovuta alla larghezza delle spalle e del bacino.

Cedimento muscolare: si o no?

0
Il cedimento muscolare, talvolta anche chiamato esaurimento o sfinimento muscolare, fu per la prima volta proposto come mezzo per la riabilitazione dei...

Ginnastica in gravidanza: facciamo chiarezza!

0
La gravidanza è un periodo molto importante della vita di una donna, poiché la salute e il benessere materno influenzano in maniera...

Settimana di scarico in palestra: come strutturarla?

0
Quando ti alleni duramente, stai aumentando la tua forma fisica, ma ti stai allo stesso tempo stressando e sovraccaricando.

Allenarsi con l’influenza: cosa fare?

0
Per chi è abituato ad allenarsi con costanza, sia ai fini agonistici e non, dover stare a riposo perché ci si ammala...

Recent Posts

Corsa con traino: migliora potenza ed velocità

0
Una metodica di allenamento spesso utilizzata, seppur con metodologie e mezzi completamente differenti, è quella della corsa assistita o corsa con traino. Gli sprint...
cscs-nsca

NSCA CSCS: Preparazione ed Esame

0
I Certified Strength and Conditioning Specialists (CSCS) sono professionisti che applicano la propria conoscenza scientifica nell'allenamento di atleti, con l'obiettivo primario di migliorare...
la genetica nella massa muscolare

L’importanza genetica nella crescita muscolare

0
Molti di voi si saranno chiesti la ragione per cui un atleta ottiene più risultati rispetto ad un altro. Per quale motivo...
Copertina hanging leg raise

Hanging Leg Raise: come si esegue in palestra?

0
È opinion comune che l'Hanging Leg Raise sia un esercizio in cui, a livello biomeccanico, la maggior attivazione, se non la completa...

Esercizi quadricipite: ecco i migliori 5

0
Gli esercizi per il quadricipite sono dei capisaldi dell’allenamento in palestra. I quadricipiti sono infatti i grossi muscoli situati anteriormente sulla coscia,...