Alimentazione

Alimentazione applicata al mondo del fitness e della palestra. Come dimagrire ed aumentare massa muscolare.

Vitamina D: struttura chimica e proprietà

0
Per Vitamina D è inteso un gruppo di pro-ormoni liposolubili formati dalle vitamine D1, D2, D3, D4, D5. Le due forme più importanti sono...

I benefici dell’acqua

0
Iniziare a prendersi cura di se. Questo dovrebbe essere il mantra d’ accompagnamento per tutte le fasce d’età, bambini, ragazzi e anziani. Cosa faccio veramente...

Indice Glicemico

0
L'indice glicemico misura la velocità con cui aumenta la glicemia nel sangue in seguito ad un'assunzione di un alimento contenente 50g di carboidrati. Viene...

Il fruttosio fa male?

0
Il fruttosio è lo zucchero caratteristico della frutta, da qui il nome. E' uno zucchero semplice, un monosaccaride simile al glucosio che si differenzia...

Recent Posts

10 cose da non fare nelle tendinopatie degli arti inferiori

0
Ecco un elenco delle 10 cose da non fare nella gestione di una tendinopatia, soprattutto per quanto riguarda l'arto inferiore.
spuntino pre-nanna

Spuntino pre-nanna: serve davvero?

0
È ormai assodato che la supplementazione di proteine, associata a resistance training, migliora la risposta adattiva del muscolo scheletrico con aumento della...
quarto di squat

Quarto di squat: aumenta potenza e velocità

0
Il fine primario di ogni programma di allenamento, soprattutto nell’ottica preparazione atletica è quello di poter migliorare le singole capacità fisiche - motorie, per...

Periodizzazione dell’allenamento

2
La principale caratteristica della periodizzazione dell'allenamento e quindi dell'è quella di interpretare i tempi di adattamento biologico di un atleta, per adattare il programma...

Pettorali Interni: biomeccanica ed esercizi

0
Prima di parlare dei pettorali interni, parliamo del muscolo pettorale che sono due: grande e piccolo pettorale. Quello di cui ancora oggi...