Colazione prima della corsa: cosa mangiare?
Un'alimentazione bilanciata (a maggior ragione quella dell’atleta) non dovrebbe essere basata solo sulla corretta ripartizione dei nutrienti, ma sulla regolarità dei pasti nell’arco della giornata....
Cosa mangiare per aumentare la massa muscolare?
Entrando in una qualsiasi palestra è pressoché impossibile non accorgersi di quante persone pratichino attività contro resistenza con l’utilizzo di pesi e macchinari. Navigando...
Reset metabolico: come funziona?
Il reset metabolico è un protocollo che prevede modifiche nell’alimentazione e nell’attività fisica di un soggetto con un metabolismo lento con l’obbiettivo...
Correre fa dimagrire?
L’attività fisica ha
un’importanza primaria in ogni intervento nutrizionale e dovrebbe sempre
affiancare la dieta in un percorso di dimagrimento.
Una...
Aminoacidi Ramificati BCAA: la guida completa!
Gli aminoacidi ramificati (leucina, isoleucina, valina), chiamati anche BCAA (Branched Chain Amino Acids, figura 1), sono così definiti perché posseggono una catena...
Quante uova si possono mangiare a settimana?
Storicamente, le uova sono state considerate poco sane per via del loro alto contenuto in colesterolo. Un uovo di medie dimensioni infatti, ne contiene...
Carboidrati la sera: meglio mangiarli a pranzo?
Oggi cerchiamo di capire quanto di vero ci sia nel famoso detto “colazione da re, pranzo da principe e cena da povero”....
Skinny fat: magri con la pancia!
In Italia ed, in generale, nei paesi occidentali, è noto ci sia un problema legato all'alimentazione. L'eccessivo consumo di cibi dall'elevato apporto...
Parliamo del destrosio: Cos’è? Fa male?
Il destrosio (o glucosio) è un monosaccaride (zucchero semplice) a sei atomi di carbonio (è un aldoesoso perché presenta una funzionalità aldeidica). E’ destrorotatorio...