Home Nutrizione Alimentazione

Alimentazione

Alimentazione applicata al mondo del fitness e della palestra. Come dimagrire ed aumentare massa muscolare.

Colazione prima della corsa: cosa mangiare?

0
Un'alimentazione bilanciata (a maggior ragione quella dell’atleta) non dovrebbe essere basata solo sulla corretta ripartizione dei nutrienti, ma sulla regolarità dei pasti nell’arco della giornata....

Cosa mangiare per aumentare la massa muscolare?

0
Entrando in una qualsiasi palestra è pressoché impossibile non accorgersi di quante persone pratichino attività contro resistenza con l’utilizzo di pesi e macchinari. Navigando...

Reset metabolico: come funziona?

0
Il reset metabolico è un protocollo che prevede modifiche nell’alimentazione e nell’attività fisica di un soggetto con un metabolismo lento con l’obbiettivo...

Correre fa dimagrire?

0
L’attività fisica ha un’importanza primaria in ogni intervento nutrizionale e dovrebbe sempre affiancare la dieta in un percorso di dimagrimento. Una...

Aminoacidi Ramificati BCAA: la guida completa!

0
Gli aminoacidi ramificati (leucina, isoleucina, valina), chiamati anche BCAA (Branched Chain Amino Acids, figura 1), sono così definiti perché posseggono una catena...

Quante uova si possono mangiare a settimana?

0
Storicamente, le uova sono state considerate poco sane per via del loro alto contenuto in colesterolo. Un uovo di medie dimensioni infatti, ne contiene...

Carboidrati la sera: meglio mangiarli a pranzo?

0
Oggi cerchiamo di capire quanto di vero ci sia nel famoso detto “colazione da re, pranzo da principe e cena da povero”....

Skinny fat: magri con la pancia!

0
In Italia ed, in generale, nei paesi occidentali, è noto ci sia un problema legato all'alimentazione. L'eccessivo consumo di cibi dall'elevato apporto...

Parliamo del destrosio: Cos’è? Fa male?

0
Il destrosio (o glucosio) è un monosaccaride (zucchero semplice) a sei atomi di carbonio (è un aldoesoso perché presenta una funzionalità aldeidica).  E’  destrorotatorio...

Recent Posts

sternocleidomastoideo

Muscolo sternocleidomastoideo: anatomia e biomeccanica

0
Il muscolo sternocleidomastoideo origina con il capo sternale dallo sterno e con il capo clavicolare dalla clavicola. Il tendine comune va a inserirsi sul...
steteching quadricipite femorale

Lo stretching del quadricipite

0
La regione anteriore della coscia è composta da due muscoli:  il sartorio e il muscolo quadricipite femorale.Quest’ultimo si compone di quattro regioni:...
Chris Hemsworth fisico di thor

Chris Hemsworth: fisico di Thor

0
Come la maggior parte dei giovani australiani, Chris Hemsworth è cresciuto praticando sport e fitness, che sono diventati una parte importante della...
periostite

Periostite tibiale: come prevenirla e curarla

0
La periostite tibiale (in inglese medial tibial stress syndrome) è descritta come un dolore al margine posteriore e mediale della tibia, molto comune nei...
problematiche soia e tiroide

Soia e tiroide: ci possono essere problemi?

0
Da tempo, in letteratura e sui mass media, l’impatto dell’assunzione di alcuni alimenti, primi fra tutti la soia e i suoi derivati, sulla funzionalità...