Nutrizione

Nutrizione nello sport e nel fitness. Parliamo di alimentazione ed integrazione, considerando gli aspetti di aumento massa magra, dimagrimento e composizione corporea.

Come gestire i carboidrati nell’endurance running

0
L’endurance running è uno sport ciclico in cui lo stesso gesto atletico viene ripetuto da centinaia a migliaia di volte sia in allenamento che...

Cos’è la taurina: funziona? Facciamo chiarezza

0
La taurina è un composto che viene aggiunto in molti integratori e bevande energizzanti, come nel caso della Red Bull, e proprio per...

Olio di Krill: nuova frontiera degli Omega-3?

0
Gli Omega-3 (come pure gli Omega-6) sono degli acidi grassi polinsaturi essenziali (PUFAs - Polyunsaturated Fatty Acids), indispensabili per il corretto funzionamento...

Vitamina D: è utile nell’atleta?

0
Cerchiamo di rispondere subito alla domanda se la vitamina d nell'atleta è utile ma prima vediamo cos'è la vitamina d. Il termine...

Aminoacidi Ramificati BCAA: la guida completa!

0
Gli aminoacidi ramificati (leucina, isoleucina, valina), chiamati anche BCAA (Branched Chain Amino Acids, figura 1), sono così definiti perché posseggono una catena...

Maltodestrine: cosa sono e quando usarle?

0
Le maltodestrine sono dei polimeri, costituiti da molecole di maltosio (due molecole di glucosio) e destrosio (glucosio) che vanno da un minimo...

Alimenti funzionali: Esistono alimenti in grado di migliorare la performance sportiva?

0
Molte ricerche hanno  confermato come lo svolgimento dell’attività fisica (durata, intensità) riesca a determinare l’attivazione di cellule reattive che intervengono in seguito...

Ortoressia: ammalarsi di cibo sano

0
Il termine Ortoressia Nervosa fa riferimento a quella condizione in cui si è eccessivamente preoccupati dal mantenere un’alimentazione corretta, sana e salutare....

I migliori Cibi che Abbassano il Colesterolo ed aiutano il cuore

0
La salute del nostro cuore comincia a tavola, adottare un'alimentazione sana ed equilibrata ci consente di vivere più a lungo e in salute. Le...

Le proteine: impariamo a conoscerle

0
Proteine: argomento molto caro al mondo degli sportivi e soprattutto a quello relativo alla sala pesi dove sembra non bastino mai. Cosa sono le proteine? Le...

Recent Posts

grande rotondo

Grande Rotondo: anatomia e biomeccanica

2
Il muscolo grande rotondo è un muscolo della spalla, ha origine dalla parte inferiore del margine laterale dorsale della scapola. Si inserisce sulla cresta della...

Croci su panca inclinata: come si eseguono?

0
E’ importante, prima di discutere la corretta esecuzione delle croci su panca inclinata, fare un piccolo accenno all’anatomia e alle funzioni del...
anatomia ginocchio

Anatomia Ginocchio: com’è fatto e come funziona?

0
Il ginocchio è l'articolazione intermedia dell'arto inferiore, essa è stabile poiché sostiene e trasmette le numerose sollecitazioni provenienti dall'anca ed è al contempo...

La relazione tra Forza, Potenza e Velocità neuromuscolare

1
La preparazione atletica in palestra effettuata in funzione dello sport vede principalmente una combinazione di allenamenti di forza quale pratica comune e, pur con...
compendio pratico di allenamento funzionale

Compendio Pratico di Allenamento Funzionale

0
Compendio Pratico di Allenamento Funzionale, giunto alla settima edizione in Germania, prevede una struttura di base con un catalogo di esercizi (36 di allungamento...