Esercizi in palestra

Gli esercizi in palestra: come eseguirli dalla biomeccanica alla tecnica di esecuzione, fino ai muscoli reclutati.

Stacco da terra: la guida completa!

0
Lo stacco da terra, o Deadlift, è una delle tre alzate del powerlifting, nonché uno degli esercizi cardine dell’allenamento in palestra. In...

Arnold Press: esercizio per le spalle!

0
L'Arnold Press è un esercizio per le spalle che prende il nome dal culturista americano Arnold Schwarzenegger. E' molto simile alle spinte con i manubri...

Floor press: perchè è un esercizio interessante?

0
La floor press è un esercizio complementare per l'allenamento dei pettorali. È possibile eseguirla con bilanciere o manubri. Vediamone i dettagli.

Esercizi addominali bassi

0
Se sei arrivato a leggere questo articolo, probabilmente ti ritrovi con uno stato di grasso nella parte bassa dell'addome che vorresti contrastare...

Burpees: la guida completa

0
Il burpee è la pietra miliare degli esercizi dei protocolli di allenamento funzionale; la sua popolarità è aumentata negli ultimi anni negli...

Stacchi gambe tese: come si eseguono?

0
Lo stacco è un esercizio molto diffuso tra la popolazione fitness generale, proprio per questo è argomento di dibattito riguardo le esecuzioni,...

Esercizi bicipiti: i migliori

0
I bicipiti sono, insieme ai tricipiti, tra i muscoli più allenati in palestra per quanto riguarda l’arto superiore. Quando pensiamo al bicipite, quindi quando facciamo un allenamento per i bicipiti, pensiamo ad un esercizio “di trazione” in quanto, insieme principalmente ai dorsali, grazie alla loro contrazione è possibile avvicinare oggetti al nostro corpo (come una sbarra o dei manubri). Per questo motivo sono spesso allenati nelle sessioni di allenamento dei gesti di trazione (pull day) e sono considerabili antagonisti dei muscoli tricipiti, classificabili invece dispinta.

Come allenare i tricipiti in palestra?

0
Sicuramente tra i gruppi muscolari più allenati e dei quali tanti si auspicano una notevole crescita troviamo il tricipite. Ma come allenare...

Nuoto e palestra: come praticarli insieme?

0
Come per la maggior parte degli atleti, anche il nuotatore può trarre molti benefici dall’allenamento con i pesi. Aumentando fattori come la...

Mezzi stacchi: esecuzione, benefici e varianti

0
I mezzi stacchi (o rack pull) sono un esercizio di rilevante efficacia per la stimolazione dei muscoli della schiena (tra cui gli...

Recent Posts

sindrome femoro rotulea

Sindrome femoro-rotulea: esercizi in palestra

0
Viene chiamata sindrome femoro-rotulea una condizione di sofferenza dell'articolazione del ginocchio, in particolar modo nel legame tra femore e rotula. Questa condizione può...
cosa mangiare prima di andare in palestra

Cosa mangiare prima di andare in palestra?

0
La digestione è un processo molto complesso, che inizia a partire dalla masticazione del cibo e ha una durata molto variabile, che...
Come ottenere una schiena a V?

Schiena a “V”, come ottenerla?

0
La schiena a V, in inglese V-shape, è la classica conformazione della schiena data dal muscolo gran dorsale. È molto correlata alla genetica, dovuta alla larghezza delle spalle e del bacino.
sindrome-reiter

Sindrome di Reiter: cause e cura

0
La sindrome di Reiter è un particolare tipo di artrite che causa infiammazioni alle articolazioni, agli occhi e ai genitali, in genere è una conseguenza...

Hamstring: cosa sapere a riguardo?

0
Quando ci dedichiamo all'allenamento degli arti inferiori in palestra ci focalizziamo sui muscoli “sovrani” quadricipite e glutei in primis, con tutte le varianti possibili...