Il pranzo nell’alimentazione del runner
L’allenamento di un runner non è solo costituito dalla corsa, ma prosegue anche a tavola affinchè la seduta svolta non sia vanificata da un...
Maltodestrine: cosa sono e quando usarle?
Le maltodestrine sono dei polimeri, costituiti da molecole di maltosio (due molecole di glucosio) e destrosio (glucosio) che vanno da un minimo...
Il sale fa male?
Il sale o cloruro di sodio (NaCl) è un composto
chimico formato da diversi ioni tra questi circa il 60% è rappresentato dal
cloruro...
Dieta chetogenica: fa male?
La dieta chetogenica è basata sulla drastica riduzione dei carboidrati, almeno sotto il 10% delle calorie giornaliere (spesso anche meno), un’alta percentuale...
Dieta gruppo sanguigno b: come funziona?
L'idea di seguire una dieta specifica in base al proprio gruppo sanguigno arriva d'oltreoceano, con la pubblicazione nel 1996 del libro di...
I benefici dell’acqua
Iniziare a prendersi cura di se. Questo dovrebbe essere il mantra d’ accompagnamento per tutte le fasce d’età, bambini, ragazzi e anziani.
Cosa faccio veramente...
La colazione è il pasto più importante?
Sono certa che chiedendo alla maggior parte delle persone se la colazione è il pasto più importante della giornata, la risposta sarebbe...
L’illusione del dimagrire in una settimana
Se state cercando un metodo facile per dimagrire velocemente avete sbagliato articolo. Se, invece, volete vederci chiaro mettetevi pure comodi e vediamo...
Frutta dopo i pasti: sveliamo i miti
Mangiare frutta dopo i pasti fa ingrassare? Vediamo di svelare alcuni miti su frutta prima o dopo i pasti, dal punto di vista scientifico.
IIFYM: cos’è la dieta flessibile?
La dieta IIFYM, o anche detta dieta flessibile, è un regime alimentare molto in voga tra i bodybuilder, significa letteralmente “If It...