Dieta gruppo sanguigno b: come funziona?
L'idea di seguire una dieta specifica in base al proprio gruppo sanguigno arriva d'oltreoceano, con la pubblicazione nel 1996 del libro di...
Glutammina peptide: serve davvero ?
La Glutammina Peptide, un tipo particolare di glutammina, è un integratore proteico originariamente utilizzato esclusivamente per la Nutrizione Parenterale Totale, metodo impiegato...
Utilizzo del sale nel running tra mito e realtà
L’importanza del sale è nota
da secoli.
Pensiamo ad esempio alla Via Salaria, che collegava Roma con Porto D'Ascoli nel...
Integratori vitamine D: utili oppure no?
Integratori vitamine D sono uno dei più usati nel mondo del fitness. Prima di parlare dell'integratore vitamina D, vediamo cos'è. Con il...
Mangiare pizza la sera: fa ingrassare?
Molti pazienti mi chiedono se possono mangiare la pizza alla sera o se
consumare una pizza alla settimana (magari nel weekend) può davvero
compromettere...
Cosa mangiare dopo allenamento?
Recuperare dopo un allenamento intenso non significa solo riposare, ma
anche (e soprattutto) introdurre i nutrienti giusti al momento giusto con lo
scopo di...
Proteine del siero del latte: cosa dobbiamo sapere?
Le proteine del siero del latte stanno spopolando negli ultimi anni in ambienti sia sportivi che ambulatoriali, per l’effettivo beneficio che si...
Carboidrati: iniziamo a conoscerli
Iniziamo a trattare di macronutrienti ovvero: carboidrati, proteine e grassi. Oggi ci focalizzeremo sui carboidrati.
Ci sarebbero tantissime cose da dire su queste molecole, capitoli...
Creatina Monoidrato: La guida completa!
La creatina monoidrato è una molecola di origine proteica che all’interno del nostro organismo possiamo ritrovare principalmente nei nostri muscoli. Il nostro...
ZMA e Tribulus Terrestris: una disamina divulgativa
Nell’era del “tutto e subito”, in particolar modo nei mesi che precedono la famigerata e temuta “prova costume”, quando la ricompensa dei...