I muscoli flessori del gomito: impugnatura e attivazione
Quasi senza dubbio il muscolo bicipite brachiale si associa assieme al suo 'antagonista' tricipite, ma il più delle volte il tutto sembra molto superficiale. Innanzitutto...
VO2 Max
Il massimo consumo di ossigeno (VO2 Max) è un parametro biologico che esprime il volume massimo di ossigeno che un essere umano può consumare nell'unità...
La palestra blocca la crescita nei ragazzi?
La palestra blocca la crescita? Al giorno d’oggi, molti genitori e allenatori sono sopraffatti dal numero di opinioni riguardo la partecipazione dei...
Alzate laterali: Esecuzione ed Errori
Quando parliamo di alzate laterali, lateral raises in inglese, ci riferiamo al classico esercizio di abduzione delle braccia su piano frontale che...
Cos’è la forza esplosiva?
La forza esplosiva può essere ben definita come la capacità del muscolo di sviluppare altissimi gradienti di forza in breve tempo. Vediamola nel dettaglio.
NSCA CSCS: Preparazione ed Esame
I Certified Strength and Conditioning Specialists (CSCS) sono professionisti che applicano la propria conoscenza scientifica nell'allenamento di atleti, con l'obiettivo primario di migliorare...
Stretching dinamico o statico?
Prima di analizzare lo stretching dinamico, analizziamo lo stretching in generale. Lo stretching è una forma di esercizio fisico che tutti conoscono,...
Pulley alto: una variante poco utilizzata
Il pulley è un esercizio multiarticolare eseguito al cavo basso e alto da cui prendono rispettivamente i nomi “pulley basso” e “pulley...
Stacco rumeno: un ottimo esercizio per i glutei!
Alleni già i tuoi glutei con affondi e squat? Non ti resta che integrare le tue sedute con lo stacco rumeno ("romanian deadlift"), chiamati...
Stretching Adduttori: esercizi e consigli
I muscoli adduttori sono un gruppo di muscoli presenti nell'interno coscia e partecipano, oltre che al movimento di avvicinamento del femore alla linea mediana,...