Alcol: etanolo ed alimentazione
Normalmente quando parliamo di alcol alludiamo all’etanolo contenuto nelle bevande alcoliche. L’etanolo fa parte della categoria degli “alcoli” che comprende anche altri composti tra...
Carboidrati: iniziamo a conoscerli
Iniziamo a trattare di macronutrienti ovvero: carboidrati, proteine e grassi. Oggi ci focalizzeremo sui carboidrati.
Ci sarebbero tantissime cose da dire su queste molecole, capitoli...
Anemia da carenza di ferro nello sportivo
Il ferro è un micronutriente che riveste un ruolo fondamentale nel running e nell’attività fisica in generale. La sua principale funzione è il trasporto...
Dieta per ingrassare
Seppur le diete dimagranti siano le più ricercate dalla maggior parte delle persone, c'è un numero ristretto di individui che si trovano in una...
Vitis vinifera: caratteristiche ed effetti
La Vitis vinifera (vite rossa) è, probabilmente insieme al mirtillo nero, una delle sostanze antiossidanti più famose che tra i suoi effetti comprende l'azione antiedemigena e...
Curcuma e piperina: proprietà, miti ed evidenze scientifiche
La Curcuma longa, o semplicemente curcuma, è una pianta erbacea originaria dell'Asia sud-orientale largamente impiegata come spezie soprattutto nella cucina indiana, medio-orientale, thailandese e di altre...
Cosa mangiare prima di dormire?
Sentiamo spesso parlare della colazione, ormai da tutti definita come ‘il pasto più importante della giornata’ per via del ruolo che essa...
Dieta anticellulite: quali strategie adottare?
Non esistono magiche diete anticellulite, però l'alimentazione può ricoprire un ruolo di rilievo in una dieta per cellulite. Vediamo il perchè.
Vitamina D: struttura chimica e proprietà
Per Vitamina D è inteso un gruppo di pro-ormoni liposolubili formati dalle vitamine D1, D2, D3, D4, D5. Le due forme più importanti sono...
Cosa mangiare dopo allenamento?
Recuperare dopo un allenamento intenso non significa solo riposare, ma
anche (e soprattutto) introdurre i nutrienti giusti al momento giusto con lo
scopo di...