Bevande senza zucchero: sono pericolose per la salute?
Negli anni la dicotomia tra il crescente allarme circa il dilagare di obesità e diabete e la progressiva spinta salutista del mondo...
Ortoressia: ammalarsi di cibo sano
Il termine Ortoressia Nervosa fa riferimento a quella condizione in cui si è eccessivamente preoccupati dal mantenere un’alimentazione corretta, sana e salutare....
Cosa mangiare prima di andare in palestra?
La digestione è un processo molto complesso, che inizia a partire dalla masticazione del cibo e ha una durata molto variabile, che...
Dieta chetogenica: fa male?
La dieta chetogenica è basata sulla drastica riduzione dei carboidrati, almeno sotto il 10% delle calorie giornaliere (spesso anche meno), un’alta percentuale...
Frutta dopo i pasti: sveliamo i miti
Mangiare frutta dopo i pasti fa ingrassare? Vediamo di svelare alcuni miti su frutta prima o dopo i pasti, dal punto di vista scientifico.
Acqua povera di sodio: si o no?
L'acqua povera di sodio è sempre più acquistata dagli italiani. Il sodio, questo demone sconosciuto che spaventa uomini e donne è in realtà...
Dieta gruppo sanguigno b: come funziona?
L'idea di seguire una dieta specifica in base al proprio gruppo sanguigno arriva d'oltreoceano, con la pubblicazione nel 1996 del libro di...
Iposodiemia nel podista di endurance
L’attività fisica prolungata e intensa (come quella
degli sport di endurance) porta ad una serie di alterazioni bioumorali quali
riduzione del potassio, del magnesio,...
I surgelati sono come i cibi freschi?
Sicuramente la frutta fresca, esattamente come la verdura, ha un sapore più intenso. Se poi è raccolta e gustata sul momento sprigiona...
Sostituti del pasto: utili per dimagrire?
I sostituti del pasto, o pasti sostitutivi (talvolta indicati come MRP, Meal Replacement), sono forme alimentari, solitamente ipocaloriche, formulate e basate sulla comodità e velocità...