Esercizi in palestra

Gli esercizi in palestra: come eseguirli dalla biomeccanica alla tecnica di esecuzione, fino ai muscoli reclutati.

Lat Machine Triangolo: Esecuzione

0
Una variante della lat machine è la lat machine triangolo. La lat machine eseguita con il triangolo è caratterizzata da una presa neutra ravvicinata, ed è un esercizio di costruzione di massa e forza che prende di mira principalmente i muscoli del dorso (gran dorsale).

Kick Back Tricipiti: Esecuzione ed Errori

0
Il kick back tricipiti è un esercizio molto conosciuto e molto utilizzato in ambito bodybuilding, dato che l’aumento della massa di questo muscolo contribuirà molto di più, rispetto al bicipite, a far apparire il braccio più grosso. In questo articolo parleremo dell'esecuzione e alcuni errori comuni nel kick back tricipiti, dando una spiegazione dell’argomento dal punto di vista tecnico e rifacendoci all’anatomia del corpo umano.

Clean and Press: Come si esegue?

0
Il Clean and Press è un esercizio multiarticolare che faceva parte della pesistica olimpica fino alle Olimpiadi di Monaco di Baviera del 1972. Attualmente il Clean and Press viene proposto nel CrossFit in una variante eseguita con kettlebell o manubri; viene utilizzato anche il bilanciere, ma con un carico molto più leggero che non porti all’eccessiva iperestensione del tronco. Quest’ultimo, insieme alla palla medica, più che altro può essere utilizzato nei primi approcci all’esercizio, per apprendere la tecnica corretta di esecuzione delle fasi del Clean and Press.

Calf In Piedi: Alleniamo i Polpacci

0
Il Calf in Piedi, detto anche "Standing calf raise" o anche "standing heel raise", è un esercizio da eseguire in stazione eretta mirati alla stimolazione della muscolatura del polpaccio, alias tricipite della sura. Vedremo in questo articolo di analizzare come allenare il polpaccio.

Air Squat: Esecuzione e Varianti

0
L’Air Squat è un esercizio che può essere inserito nella routine di allenamento, in circuiti ad alta intensità o come test di valutazione della mobilità del soggetto che abbiamo davanti. Utile anche come esercizio per neofiti, prima di passare ai sovraccarichi

Affondi Laterali: La Guida Completa

0
Gli affondi laterali (o side lunges) sono un esercizio molto praticato nel mondo fitness che va a coinvolgere gli arti inferiori. Rappresentano una variante molto valida rispetto agli affondi anteriori e posteriori, ovvero quelli eseguiti sul piano sagittale facendo un passo in avanti o indietro. Possono essere svolti a corpo libero oppure con l’utilizzo di un bilanciere (o anche manubri).

Dip alle parallele

0
L’esercizio “Dip alle parallele” è un cardine degli esercizi a corpo libero e, nonostante un’esecuzione non semplicissima, risulta essere un ottimo modo...

Back Squat: come si esegue?

0
Il back squat, in inglese barbell back squat, è uno degli esercizi più popolari, apprezzati ed eseguiti in termini di forza e...

Allenamento avambracci: i migliori esercizi

0
L’avambraccio è la parte dell’arto superiore compresa tra il gomito e il polso. Avere degli avambracci ben sviluppati e molto forti è...

Esercizi per tricipiti: i migliori esercizi per i tricipiti

0
Il tricipite brachiale è un muscolo situato dorsalmente sulla parte superiore del braccio. Si chiama tricipite in quanto è formato da 3...

Recent Posts

Air Squat

Air Squat: Esecuzione e Varianti

0
L’Air Squat è un esercizio che può essere inserito nella routine di allenamento, in circuiti ad alta intensità o come test di valutazione della mobilità del soggetto che abbiamo davanti. Utile anche come esercizio per neofiti, prima di passare ai sovraccarichi

Esercizi quadricipite: ecco i migliori 5

0
Gli esercizi per il quadricipite sono dei capisaldi dell’allenamento in palestra. I quadricipiti sono infatti i grossi muscoli situati anteriormente sulla coscia,...

Cedimento muscolare: si o no?

0
Il cedimento muscolare, talvolta anche chiamato esaurimento o sfinimento muscolare, fu per la prima volta proposto come mezzo per la riabilitazione dei...
impedenziometro

Impedenziometro: quale acquistare?

0
L'Impedenziometro è uno strumento che permette di valutare la composizione corporea di una persona, nello specifico la proporzione di massa grassa, massa...

Test di Cooper: come valutare la resistenza?

0
Il test di Cooper prende nome dal suo inventore, il medico Kenneth H. Cooper, un test molto utilizzato da sportivi dal 1968  fino ad...