Allenarsi a digiuno fa dimagrire?
Uno dei classici metodo per dimagrire è correre a digiuno la mattina o allenarsi in palestra a digiuno. Ma queste attività fanno...
Affondi frontali: come si eseguono?
Con il termine affondi (in inglese “lunges”) viene denominato un esercizio per l’allenamento della muscolatura degli arti inferiori. È uno degli esercizi...
L’importanza genetica nella crescita muscolare
Molti di voi si saranno chiesti la ragione per cui un atleta ottiene più risultati rispetto ad un altro. Per quale motivo...
Pettorali: Anatomia e Biomeccanica
Il muscolo grande pettorale rientra tra i muscoli definiti superficiali. Fa riferimento a quei muscoli definiti estrinseci, cioè quelli che non si...
T- Bar Row: esecuzione in palestra
Il T-bar row, detto anche rematore al dorsy bar, è un esercizio multiarticolare appartenente alla categoria delle trazioni orizzontali nell’allenamento dei muscoli...
L-sit: tutorial ed esecuzione
La L-sit, meglio conosciuta dal mondo dei ginnasti come “squadra”, è una posizione del calisthenics che unisce forza e flessibilità, ottima per...
Tirate al petto: esecuzione ed errori
Le tirate al petto sono un esercizio che permette il miglioramento della porzione mediana posteriore del torace. Vanno infatti a coinvolgere, con...
Esercizi gambe a corpo libero
Molto spesso nell’immaginario collettivo, si tende a considerare l’allenamento a corpo libero come un’alternativa poco valida o comunque che non porti i...
Croci ai cavi: esecuzione e varianti
Le croci ai cavi sono degli esercizi chiamati di isolamento perchè coinvolgono una sola articolazione (quella della spalla) e permettono l’attivazione del...
Rematore con manubrio
Il rematore con manubrio, o dumbbell row, è classificato tra gli esercizi fondamentali e praticabili facilmente per la sua necessità di dover...