L’importanza dei BCAA per il catabolismo muscolare
Gli aminoacidi si dividono, dal punto di vista energetico, in due grandi famiglie: glucogenetici, che possono essere degradati in piruvato da cui...
Alimenti funzionali: Esistono alimenti in grado di migliorare la performance sportiva?
Molte ricerche hanno confermato come lo svolgimento dell’attività fisica (durata, intensità) riesca a determinare l’attivazione di cellule reattive che intervengono in seguito...
Dieta anticellulite: quali strategie adottare?
Non esistono magiche diete anticellulite, però l'alimentazione può ricoprire un ruolo di rilievo in una dieta per cellulite. Vediamo il perchè.
Deficit calorico: Come calcolarlo?
Tutti i percorsi dietetici, indipendentemente dalla ripartizione dei macronutrienti adottata, poggiano le loro basi sulla presenza di un deficit calorico rispetto a...
Reset metabolico: come funziona?
Il reset metabolico è un protocollo che prevede modifiche nell’alimentazione e nell’attività fisica di un soggetto con un metabolismo lento con l’obbiettivo...
Come riattivare il metabolismo?
Uno dei motivi per cui alcune persone pur mangiando molto non ingrassando mentre altre, pur mangiando molto poco, tendono ad ingrassare, è dovuto al...
Di corsa a fare la spesa: terza parte
Passiamo alla terza parte dei consigli su cosa acquistare al supermercatp per un podista.
TDEE: calcolo del fabbisogno calorico
Il Total Daily Energy Expendure (o TDEE) rappresenta la spesa giornaliera totale di ognuno di noi dal punto di vista energetico; essa...
Dieta gruppo sanguigno b: come funziona?
L'idea di seguire una dieta specifica in base al proprio gruppo sanguigno arriva d'oltreoceano, con la pubblicazione nel 1996 del libro di...
L’alimentazione dello sportivo nei vari sport
Come tutti sappiamo, l’alimentazione è molto importante per mantenerci in salute ed è fondamentale soprattutto per chi pratica sport, specialmente di alto livello, per...