Ginnastica per la terza età; qual è quella consigliata?
Non è semplice contestualizzare la definizione di Invecchiamento. Varia, infatti, da individuo a individuo dato che è direttamente influenzato da numerosi fattori...
Panca Piana: la guida completa!
La
Panca Piana é un esercizio volto principalmente all’attivazione muscolare del gran
pettorale, tricipite brachiale e deltoide anteriore.
Viene definito fondamentale...
La differenza tra Jump Set e Super Set
Probabilmente in palestra ti sarà
capitato di discutere o di provare lavori in Jump Set o in Super Set.
Quante ripetizioni fare in palestra?
Il quante ripetizioni fare in palestra è una classica domanda che l'utente che frequenta la palestra si fa. Andiamo ad analizzare il...
Aumentare la massa muscolare con il calisthenics
Il
calisthenics ha origine nell’antica Grecia, nella quale gli abitanti lo
praticavano con lo scopo di ottenere un fisico bello e forte, un po’...
Ogni quanto cambiare la scheda in palestra?
Inizialmente partiamo con una premessa. Il termine allenamento, si usa nei settori più disparati, è un processo di esercitazioni che tende, in...
Russian twist: come farlo correttamente?
Il Russian
twist o torsione russa consiste in un esercizio utilizzato per il reclutamento
del muscolo addominale, in particolar modo delle fibre che costituiscono
l’addominale...
Power clean: esecuzione e progressione didattica
Il power clean, conosciuto anche come “girata al petto”, è uno dei principali esercizi della pesistica; viene spesso inserito nei programmi di...
Plank laterale: come si esegue?
Il plank laterale, chiamato con il termine inglese side plank è una variante molto comune del classico plank frontale.
Iposodiemia nel podista di endurance
L’attività fisica prolungata e intensa (come quella
degli sport di endurance) porta ad una serie di alterazioni bioumorali quali
riduzione del potassio, del magnesio,...