Come allenare i tricipiti in palestra?
Sicuramente tra i gruppi muscolari più allenati e dei quali tanti si auspicano una notevole crescita troviamo il tricipite. Ma come allenare...
Burpees: la guida completa
Il burpee è la pietra miliare degli esercizi dei protocolli di allenamento funzionale; la sua popolarità è aumentata negli ultimi anni negli...
Allenamento a buffer: in cosa consiste?
L'allenamento a buffer prevede di lasciare alcune ripetizioni in riserva, non arrivando al cedimento muscolare. È indispensabile il suo utilizzo in alcune fasi della periodizzazione dell'allenamento, soprattutto con esercizi multiarticolari pesanti.
Hand Grip Test: forza di presa della mano
L’Hand Grip Test, tradotto in italiano “test di forza della presa della mano”, è un test utilizzato per valutare la forza dei...
I piegamenti sulle braccia come punizione
Quante volte abbiamo visto questa scena ripetersi durante gli allenamenti? Quante volte eravamo semplici spettatori? Quante volte è capitato proprio a te di sentire...
Vertical row: come si esegue?
Il Vertical Row Machine è un macchinario isotonico molto utilizzato nelle palestre per l’allenamento dei muscoli della schiena. Il focus muscolare dell’esercizio...
Stacco da terra: la guida completa!
Lo stacco da terra, o Deadlift, è una delle tre alzate del powerlifting, nonché uno degli esercizi cardine dell’allenamento in palestra. In...
Cardio LISS: come farlo correttamente?
Il cardio LISS (low intensity steady state) è un cardio a bassa intensità e costante. In questi ultimi anni si è tanto...
Allenamento dell’ipertrofia
L’allenamento dell’ipertrofia non è un compito semplice in quanto è regolato da numerosi fattori che ne influenzano l’orientamento e inficiano su quello che sarà...
Nuoto e palestra: come praticarli insieme?
Come per la maggior parte degli atleti, anche il nuotatore può trarre molti benefici dall’allenamento con i pesi. Aumentando fattori come la...