Esercizi per i dorsali: quali sono i migliori?
In questo articolo andiamo a stilare una lista di
tutti quegli esercizi che possiamo fare per sviluppare forza e ipertrofia
del gran dorsale, con...
Il muscolo ileopsoas: biomeccanica ed esercizi
Il muscolo ileopsoas e l’addome sono due gruppi muscolari che svolgono ambedue il movimento di flessione che si riflette in componenti diverse in base...
La Forza di Massa Specifica nella corsa
Esistono decine di teorie riguardo la programmazione di un allenamento, il volume, l’intensità e la scelta di determinati esercizi aventi lo scopo di aumentare...
Cos’è la forza esplosiva?
La forza esplosiva può essere ben definita come la capacità del muscolo di sviluppare altissimi gradienti di forza in breve tempo. Vediamola nel dettaglio.
Periodizzazione dell’allenamento
La principale caratteristica della periodizzazione dell'allenamento e quindi dell'è quella di interpretare i tempi di adattamento biologico di un atleta, per adattare il programma...
Il Front Lever: vediamo come si esegue!
Il Front Lever è una skill del Calisthenics, precisamente è una posizione statica in cui il corpo rimane appeso alla sbarra in...
Lento avanti: tutorial ed esecuzione
Il lento avanti è uno degli esercizi più usati per lo sviluppo delle spalle, esiste nelle varianti bilanciere, manubri e multipower.
Allenamento EMOM: scopriamolo insieme
L'allenamento EMOM è un tipo di allenamento ad altà intensità, molto usato nel CrossFit.
Trattamento delle tendinopatie
Non c’è un protocollo o linea guida per la gestione delle tendinopatie ma è necessario valutare singolarmente il paziente: i fattori di rischio, la...
Cardio LISS: come farlo correttamente?
Il cardio LISS (low intensity steady state) è un cardio a bassa intensità e costante. In questi ultimi anni si è tanto...