La Forza di Massa Specifica nella corsa
Esistono decine di teorie riguardo la programmazione di un allenamento, il volume, l’intensità e la scelta di determinati esercizi aventi lo scopo di aumentare...
Esercizi polpacci: allenamento del tricipite surale
I polpacci, rappresentati dal tricipite surale, possono essere dei distretti muscolari molto difficili da allenare e far crescere in alcuni individui non portati geneticamente....
Il lento dietro: esecuzione in palestra
L’allenamento delle spalle in palestra è sicuramente uno dei preferiti, soprattutto per quanto riguarda il sesso maschile. Gli esercizi più comunemente proposti...
Leg extension: fisiologia e biomeccanica
La Leg Extension rappresenta uno degli esercizi più utilizzati per l'allenamento dei quadricipiti. E' un tipo di esercizio di isolamento, permette...
La differenza tra Jump Set e Super Set
Probabilmente in palestra ti sarà
capitato di discutere o di provare lavori in Jump Set o in Super Set.
Allenamento isoinerziale: come funziona?
L'allenamento isoinerziale è una metodica che sta diventando sempre più utilizzata negli ultimi anni. Andiamo a vedere come funziona e se ha dei reali benefici per l'atleta.
Corsa con traino: migliora potenza ed velocità
Una metodica di allenamento spesso utilizzata, seppur con metodologie e mezzi completamente differenti, è quella della corsa assistita o corsa con traino. Gli sprint...
Corsa a digiuno: fa dimagrire più velocemente?
La corsa a digiuno, in particolare correre la mattina a digiuno, è da sempre considerato un must per il dimagrimento; in modo...
Postura nel calcio: principi metodologici ed esercizi
Le metodologie posturali sono entrate a pieno titolo nella preparazione fisica degli atleti, ed in particolar modo dei calciatori, essendo inserite nella normale programmazione...
Dragon Flag: come si esegue?
Il dragon flag è uno degli esercizi a corpo libero più difficili da eseguire per allenare l’addome, in particolare per rinforzare il...