Good Morning: esercizio per la catena posteriore
Il good morning è un esercizio di sollevamento pesi molto conosciuto ed usato nelle discipline del powerlifting e del body building, il...
Alzate laterali: Esecuzione ed Errori
Quando parliamo di alzate laterali, lateral raises in inglese, ci riferiamo al classico esercizio di abduzione delle braccia su piano frontale che...
Push press manubri: esecuzione ed errori
Il Push Press manubri, o Dumbbell Push Press, è una variante, utilizzata principalmente nel CossFit, dell’esecuzione con il bilanciere utilizzata nel sollevamento...
Cos’è il Crossfit? Il Diario Tecnico di un Allenatore
Quante volte mi hanno fatto questa domanda: ma esattamente, cos’è il CrossFit?!
In molti anni di studio e pratica...
Esercizi a corpo libero
Gli esercizi a corpo libero implicano l’uso del proprio corpo come resistenza esterna per eseguire un lavoro tridimensionale contro gravità, sfruttando al...
FST 7: È davvero efficace?
L' FST 7 è la tecnica di allenamento, come l'allenamento a buffer o un allenamento eccentrico, per cui è principalmente conosciuto Hany...
Trazioni presa prona: esecuzione e biomeccanica.
Le trazioni presa prona, come tutti sanno le trazioni, rappresentano un esercizio fondamentale per l’allenamento del dorso, sia in ottica body builder...
Low row: errori ed esecuzione in palestra
Il low row è un macchinario per l’allenamento dei muscoli dorsali. Per muscoli dorsali si intende tutti quei muscoli situati nella porzione...
Stretching balistico: cos’è e come si esegue?
Lo stretching balistico è una delle tante tipologie di stretching. Lo stretching (dall’inglese “to stretch”: allungare) è una delle attività più odiate...
Esercizi quadricipite: ecco i migliori 5
Gli esercizi per il quadricipite sono dei capisaldi dell’allenamento in palestra. I quadricipiti sono infatti i grossi muscoli situati anteriormente sulla coscia,...